Ristorante L’Approdo a Minusio, un rifugio sicuro per chi ama la cucina di qualità

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

Nella maggior parte dei casi, i ritmi frenetici della nostra vita ci impediscono di goderci dei momenti di vero benessere, delle pause di relax in cui apprezzare a fondo i piaceri della compagnia e della buona tavola, in un’atmosfera tranquilla e serena, senza la minima traccia dei pensieri e delle preoccupazioni che ci affliggono durante il giorno. Le persone stanno gradualmente riscoprendo il piacere di concedersi delle pause di qualità, ma sono ancora molto pochi coloro che scelgono volontariamente di dedicare mezz’ora o un’ora del proprio tempo soltanto a se stessi, riconnettendosi con quelle sensazioni di benessere e di tranquillità che erano state quasi dimenticate. Non si tratta di frivolezze o di capricci da persone annoiate, ma di un valido strumento per accrescere la qualità della propria vita, stimolando anche il buon umore e la produttività.

Anche nella società globalizzata e iper-connessa in cui ci troviamo ora, esistono dei luoghi speciali che si pongono l’obiettivo di accogliere le persone e di metterle completamente a proprio agio, introducendole sin da subito in un’atmosfera tranquilla ed elegante in cui poter sperimentare le più vive gioie sensoriali. Uno di questi luoghi è senz’altro il ristorante L’Approdo di Minusio, che dal 2012 continua a deliziare i palati dei ticinesi con le sue specialità di lago e con tutti gli altri piatti preparati dal suo team di professionisti, guidato dallo chef Stefano Ferula e dai suoi collaboratori.

Al ristorante L’Approdo non si potranno trovare soltanto le specialità di lago: nel menù del ristorante figurano infatti anche diversi piatti appartenenti alla cucina di mare, pietanze a base di selvaggina, ma anche una grande varietà di specialità enogastronomiche. Il locale è abituato a servire anche degli ottimi business lunch, proposti a un prezzo estremamente competitivo.

Uno dei tratti distintivi di questo ristorante è certamente la passione che anima gli attuali gestori, Monica Poroli e Luciano Badini, che hanno scelto di dedicarsi a questo locale dopo aver gestito per anni il ristorante Campeggio Delta di Locarno. Quando si presentò l’opportunità di dare vita a un nuovo punto di ristoro in una località così suggestiva, con una vista mozzafiato sul lago, la decisione di immergersi in una sfida così eccitante fu quasi automatica. Nonostante qualche difficoltà iniziale, dovuta soprattutto alla carenza di personale qualificato, il ristorante è cresciuto sempre di più, e al giorno d’oggi rappresenta uno dei principali punti di riferimento ticinesi per la cucina di qualità destinata soprattutto a un pubblico locale. La clientela del ristorante è formata infatti per l’80% da ticinesi, un dato estremamente significativo che ha indotto il ristorante a concentrarsi con ancora più attenzione sulla materia prima locale, scegliendo di affidarsi a fornitori ticinesi per le proprie preparazioni a base di carne e di pesce, ma anche per altri generi di piatti.

Al giorno d’oggi, il ristorante è in grado di accogliere ben 150 persone, e uno dei suoi punti di forza – oltre alla prelibatezza delle pietanze – è rappresentato dall’estrema cordialità del personale. Ogni volta che un cliente le fa notare la gentilezza dei suoi camerieri, Monica Poroli sperimenta una soddisfazione senza pari. Per lei, che proviene da una famiglia di ristoratori – il nonno e il padre lavorarono e gestirono alcuni importanti ristoranti nel locarnese -, il fatto di poter contare su un personale gentile e qualificato è senza dubbio estremamente gratificante. Il vero salto di qualità, per il ristorante L’Approdo, è coinciso con l’arrivo dello chef valtellinese Stefano Ferola e del suo team di collaboratori, che da diversi anni propongono alla clientela le migliori soluzioni gastronomiche preparate con prodotti locali e di primissima qualità. Lo chef cambia la carta del menù indicativamente quattro volte all’anno, cercando sempre di seguire l’andamento delle stagioni e di proporre piatti nuovi e particolari.

Chi dovesse trovarsi a Minusio non potrà certamente fare a meno provare il famoso Gran Fritto di pesce di lago proposto dal ristorante L’Approdo, divenuto ormai un vero e proprio best-seller. Questo piatto viene preparato con trota, coregone, persico e luccio perca, e viene abitualmente servito con diverse salse casalinghe, riso bianco e verdure fritte.

L’Approdo è in grado di organizzare anche pranzi o cene speciali, come quelli che si svolgono abitualmente in occasione dei matrimoni. Anche in questo caso, l’approccio del ristorante è completamente diverso da quello di tutti gli altri: ogni festa ospitata dal ristorante viene curata con la massima attenzione, come se si trattasse di una festa interna del locale e non di un semplice evento organizzato per qualche cliente. Il ristorante dispone anche di una magnifica terrazza con vista sul lago, capace di trasformare ogni singolo pasto in un momento unico e indimenticabile.

L’Approdo si trova Minusio, in via San Gottardo 192, ed è facilmente raggiungibile in automobile o in treno. La struttura si può contattare via email, all’indirizzo info@lapprodo.ch, ma anche per via telefonica, componendo il numero 091 225 81 18. All’interno del sito ufficiale, www.lapprodo.ch, si potranno trovare il menu aggiornato e tutte le altre informazioni relative alle attività del ristorante. L’Approdo dispone anche di due pagine social, su Instagram e Facebook.

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

Grotto San Martino a Mendrisio, un ristorante d’altri tempi nel cuore del Ticino

Il Grotto San Martino è stato aperto a Mendrisio nel 2006, e nei suoi primi diciassette anni di vita ha continuato a...

AUTOSCUOLA PETRA: DA OLTRE 20 ANNI LA TUA AUTOSCUOLA DI FIDUCIA

La signora Petra, nel 2001, ha deciso di dar vita all’omonima autoscuola, forte della sua precedente esperienza lavorativa quale istruttrice di guida....

GPC Impresa Edile – la scelta giusta per realizzare la casa dei sogni

Con i giusti interventi di ritrutturazione edilizia, qualsiasi immobile può trasformarsi nella casa dei vostri sogni. Tuttavia, al fine di evitare eventuali...

FTP Motor a Giubiasco: la soluzione per la manutenzione di ogni veicolo a due ruote

FTP Motor di Giubiasco è un'officina gestita da figure altamente esperte nell'ambito delle due ruote: Elia e Marco. I professionisti hanno unito...

FRANCESCA BETTENI PRESENTA IL SUO STUDIO DI COACHING DI PREGASSONA

Francesca Betteni vanta di un’ottima esperienza nel mondo del Coaching in ambito aziendale, upper e middle management e assicurativo. Da informatore famaceutico...

CIRIELLO GIARDINI DI MEZZOVICO: MEZZO SECOLO DI ECCELLENZA NEL GIARDINAGGIO

Fondata nel 1972, Ciriello Giardini è un'azienda che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore del giardinaggio e del paesaggismo....

STEFANO BRUNELLI SAGL: QUANDO LA PASSIONE PER I MOTORI DIVENTA BUSINESS

Il Sig. Stefano Brunelli è cresciuto tra le piste e i motori, poiché la sua passione per le moto è sempre stata...

Spot P/O