GROTTO MAGGINI e CAFFÈ ANTICO: UN CONNUBIO UNICO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE A INTRAGNA

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

I grotti sono un tesoro nascosto del Ticino, un luogo dove si può gustare la cucina tradizionale della regione in un ambiente rustico ed accogliente. Ma un grotto che offre anche tostatura di caffè? Questo è un’esperienza che vale la pena provare.  
Gestito da Fabio e sua moglie insieme a due dipendenti, il GROTTO MAGGINI è stato aperto nel 2016 e da allora è diventato un punto di riferimento per i locali e i turisti che vogliono gustare piatti tradizionali e caserecci accompagnati da un ottimo caffè. Si trova in una zona appartata, circondato da alberi e boschi. La sua atmosfera rilassante ti fa sentire come se fossi lontano dal mondo moderno e ti porta indietro nel tempo.  
 
Ciò che rende il GROTTO MAGGINI unico è la sua connessione con la torrefazione di caffè. Nel 2014, il proprietario ha acquistato una tostatrice Balestra del 1963 che è stata restaurata e inserita all’interno del locale. Da allora, il GROTTO MAGGINI offre caffè tostato a legna, unico in Ticino, con miscele create con chicchi di caffè provenienti dalla fascia equatoriale.  
 
Il processo di tostatura è un’arte, richiede conoscenza e attenzione ai dettagli. La tostatura a legna permette di arrivare al cuore del chicco del caffè, dando al prodotto una fragranza maggiore. Il caffè viene tostato in piccoli lotti per garantire la freschezza e la qualità. Il risultato è un caffè aromatico e pieno di sapore, che può essere gustato sia da solo che in combinazione con i piatti del grotto. Inoltre, il caffè viene venduto anche ad altre attività della zona, il che dimostra la qualità del prodotto offerto dal GROTTO MAGGINI. 
 
Il locale in sé è un’esperienza unica per i visitatori. Immerso nel verde e con una splendida terrazza e pergolato, è arredato con mobili e utensili d’epoca, trasportando i visitatori in un’epoca passata. La cucina offre piatti tipici e caserecci come pasta e gnocchi fatti in casa con farine il meno raffinate possibile e formaggi locali. Le ricette sono tradizionali, ma con un tocco di innovazione come il tiramisù alla farina bona (farina di mais tostato) e carne dal brasato a lenta cottura alla luganighetta alla griglia. 
 
Il connubio tra l’osteria e la caffetteria rende il GROTTO MAGGINI un’esperienza completa. Sono disponibili diversi tipi di estrazione e miscele da provare nel locale, ed è presente un negozio interno e online dove è possibile acquistare le miscele tostate, macinate e in grani. I clienti hanno la possibilità di scoprire il mondo della tostatura dopo un pasto delizioso. 
 
I dipendenti del GROTTO MAGGINI sono altamente formati e la soddisfazione e la cordialità del cliente sono sempre al primo posto. Parlano tedesco e inglese, rendendo il locale accessibile ai turisti internazionali. 
 
Il GROTTO MAGGINI è aperto dalle 7:30 alle 11:00 con la caffetteria, servizio di mezzogiorno con menu del giorno (tranne sabato e domenica), pomeriggio aperto in maniera continuata con una piccola carta per poter mangiare dopo le 14:00 e alle 17:30 parte il servizio serale. Mercoledì tutto il giorno e giovedì a pranzo chiusi.
 
Insomma, se siete alla ricerca di un luogo autentico dove gustare i sapori e i profumi della tradizione ticinese, accompagnati da un caffè tostato a legna unico nel suo genere, allora il GROTTO MAGGINI è il posto che fa per voi. Venite a scoprirlo e lasciatevi conquistare dalla sua unicità e dalla sua cordialità! Una visita in questo grotto è una tappa obbligatoria per tutti coloro che vogliono scoprire la vera anima di Ticino.  
Trovate GROTTO MAGGINI in Via al Valaa 8, 6655 Intragna. Per maggiori informazioni e prenotazioni chiamare al numero 091 796 36 85 o scrivere all’indirizzo e-mail grottomaggini@gmail.com. Il sito internet del Caffè Antico dove poter acquistare è www.caffeantico.shop. Le pagine social disponibili sono Instagram e Facebook.

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

CASELLA AUTOGRU: SOLUZIONI AL VERTICE

Nel marzo 2021 nasce CASELLA AUTOGRU SA, quale prima sede estera, sita nel Canton Grigioni, controllata dall’omonima società italiana sviluppatasi negli anni...

Stefania Carmine Studio Immobiliare: Un’assistenza completa nel campo.. immobiliare

Comprare o vendere casa o anche scegliere di ristrutturarla: decisioni importanti, in cui è sempre meglio farsi assistere da professionisti esperti, che...

Ecomobilità: bici elettriche per andare ovunque!

Qualcuno ha definito la bicicletta “la macchina perfetta”. Effettivamente, dai tempi dei primi disegni di Leonardo da Vinci alle evoluzioni moderne, il...

LA #COLORHOUSE, a Lugano, più che un salone di parrucchiere…

Lugano è una città piena di saloni di parrucchieri, ma se stai cercando un posto in cui essere coccolato, avere prodotti di...

ARNABOLDI & DELFANTE SAGL: DAL FERRO ALL’ACCIAIO, UNA TRADIZIONE FAMILIARE DA OLTRE 160 ANNI

Correva l’anno 1860 quando Paolo Arnaboldi fondava a Mulino Nuovo la ditta per la sua attività di “stacchettaio”, ovvero forgiatore di chiodi....

Stosa Cucine a Lugano e Sant’Antonino, gli specialisti dell’arredo di qualità e a misura d’uomo

Nel corso dell’ultimo triennio, le persone hanno cominciato a guardare alla propria casa con occhi differenti, iniziando a concepirla non più soltanto...

Caìscio Compost – Da oltre trent’anni terricci di alta qualità

Nel cantone del Ticino c’è una vastissima aerea verde di cui tutti siamo orgogliosi, tuttavia questo spazio di terra è molto di...

Spot P/O