Antica Locanda Lessy – Specialità ticinesi in una location davvero affascinante

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

che affondano le radici in un passato d’eccellenza. Riproporre le ricette più apprezzate, tuttavia, non è più sufficiente nel panorama odierno, perciò occorre dare un tocco di creatività e originalità per reinterpretare le delizie senza snaturarne i valori, dosando la tipicità e la sperimentazione, con l’obiettivo supremo di stuzzicare anche i palati più fini.

Un buon locale ristorativo non può prescindere da un ambiente raffinato, dove si possa mangiare bene e rilassarsi completamente, godendo di un servizio professionale e sentendosi in armonia con il contesto, comodamente accolti in un clima familiare e caloroso. Tutte queste doti emergono con grande evidenza quando si entra nell’Antica Locanda Lessy, un ristorante e bar che è stato aperto addirittura nel 1911 e che ancora oggi, con una nuova gestione intraprendente e dinamica riesce a stupire positivamente gli ospiti.

Per raggiungere il locale basta prendere la Via Cantonale e dirigersi verso Gnosca. La struttura è piacevolmente appartata in Via S. Giovan n° 5 e per lasciare l’automobile è disponibile il parcheggio di fronte all’edificio. Il posto è molto tranquillo, in un luogo dove il paesaggio recita un ruolo determinante. Non c’è solo l’elemento naturale a impreziosire la locanda ma spiccano anche gli esterni, curati nei minimi dettagli, dove si può consumare un pasto all’aria aperta durante la bella stagione approfittando di un’atmosfera serena e rilassata. Il giardino si affaccia direttamente sui resti dell’antica Chiesa di San Giovanni Battista che fa da cornice storica, con un’architettura romanica che rende la vista davvero impareggiabile. Il locale è accessibile anche alle persone disabili, che trovano un’ospitalità di primissimo livello, potendo gustare i piatti presentati a pranzo e cena dallo staff del ristorante.

La cucina ticinese è senza dubbio la protagonista assoluta, con una profonda conoscenza delle eccellenze enogastronomiche della zona che permette di dare alla clientela la certezza dell’alta qualità. Gli ingredienti vengono selezionati con rigorosità e attenzione, andando quotidianamente a scegliere solo ed esclusivamente la materia prima migliore presente sul mercato. Prediligere le produzioni locali e la cacciagione di provenienza certa è un imperativo irrinunciabile, sia dal punto di vista della tracciabilità dei prodotti sia per quanto concerne la bontà.

La mise en place è elegante e i piatti vengono serviti con maestria, dimostrando sensibilità anche e soprattutto per la materia dell’impiattamento. Per fare un’ottima figura di fronte all’ospite, infatti, occorre dare spunti interessanti per la vista, giocando con l’abbinamento di colori, profumi e dando un tocco di sapori ben miscelati per generare una creazione culinaria impareggiabile. La carta dei vini comprende le migliori etichette ticinesi, con vini bianchi e rossi che appratengono ad annate particolarmente generose in termini di qualità. Le bottiglie sono orgogliosamente esposte come oggetto d’arredo di pregio, per rimarcarne la centralità all’interno del ricco e variegato menu. Nella sala i complementi tengono fede alla lunghissima storia dell’attività ma sono funzionali e moderni, grazie alla ristrutturazione che ha reso il locale adeguato alle esigenze attuali.

Il servizio è rapido e si possono chiedere preziosi consigli su come abbinare al meglio le portate alle bevande, con lo scopo di fare un’esperienza gustativa unica. I prezzi, in relazione al livello della proposta, sono molto concorrenziali, aspetto da non sottovalutare per coniugare il gusto alla convenienza. Per chiudere con una nota di bontà si consiglia di ordinare un dolce, chiedendo direttamente al personale oppure selezionandolo alla carta. 

È gradita la prenotazione per non perdere il privilegio di riservare un posto all’interno della sala. Il numero di telefono della locanda è +41 91 829 24 51 e per informazioni è possibile scrivere un messaggio alla casella di posta elettronica anticalocandalessy@gmail.com

Il locale è presente anche sui social network con la pagina Facebook dell’Antica Locanda Lessy dove si trovano foto dei piatti, del ristorante e aggiornamenti per conoscere le novità presentate durante le occasioni speciali come le festività.

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

PIZZERIA PULCINELLA – Dalla tradizione all’innovazione, con un servizio rapido e con la certezza della qualità

Mangiare bene senza spendere cifre astronomiche è possibile? Assolutamente sì. Bellinzona è una zona particolarmente produttiva dove le iniziative non mancano. Dal...

ATN IMPRESA DI GESSATURA E PITTURA: DA PICCOLA ATTIVITÀ ARTIGIANALE AD AZIENDA LEADER NEL SETTORE

In pochi anni la ATN IMPRESA DI GESSATURA E PITTURA è cresciuta notevolmente, sviluppandosi in pochissimo tempo da una piccola realtà locale,...

A.A. SPECIAL TRAINING: IL KRAV MAGA DI LUGANO

Sin da bambino Andrea Abbiendi ha iniziato a praticare Karate stile Shotokan, e Krav Maga in provincia di Treviso, dove abitava con...

CBA Computer Broker AG – Uno staff di altissimo livello

Il mondo della tecnologia web ci ha permesso grandissime novità. Queste ultime, però, non così intuibili, perciò spesso deleghiamo le nostre spese...

AMERICAN BAKERY: TUTTO IL GUSTO USA RIVISITATO IN MODO SANO E NUTRIENTE, DIRETTAMENTE A CASA TUA!

Andrea scopriva il suo interesse per l’America e la sua cucina grazie all’adorata sorella Corinna, che da 30 anni vive a New...

Andrea Abbiendi – Dall’antibullismo per i più piccoli alla formazione avanzata di difesa personale

La storia di Andrea Abbiendi nel mondo della difesa personale è iniziata quasi per caso. Era un bambino di 10 anni quando...

DOOR SYSTEM SA: PORTE, PORTONI E SISTEMI DI CHIUSURA D’ECCELLENZA

La DOOR SYSTEM SA nasce nel Gennaio 2002 dalla volontà imprenditoriale del suo fondatore, Claudio Rossi, il quale ha, da sempre, manifestato...

Spot P/O