CANTININ DAL GATT – Dall’antica tradizione alla cucina d’avanguardia in una location unica

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

La ristorazione è un settore che richiede grande maestria e un tocco di creatività. Bisogna conoscere in maniera approfondita le tradizioni che provengono dal passato, per reinterpretare poi le ricette in chiave moderna e per stupire gli ospiti con qualcosa di diverso dal solito e di veramente originale. Il territorio ticinese è particolarmente generoso in termini di proposte enogastronomiche, perciò selezionare i migliori cibi è già un passo significativo verso l’eccellenza.

A Bellinzona è presente il CANTININ DAL GATT, inserito in un ambiente raffinato che mantiene inalterato l’aspetto di un tempo, con arredi e complementi che rendono gli spazi molto eleganti. Il segmento di appartenenza è quello delle osterie, dove si viene accolti con calore, affetto e familiarità, sentendosi immediatamente come a casa propria. La mise en place, però, è molto curata e richiama ai ristoranti di alta classe, soprattutto in relazione poi all’impiattamento, fattore che viene preso in forte considerazione per portare in tavola piatti dall’aspetto estetico ottimo.

La predisposizione a una buonissima ospitalità è il tratto distintivo che si nota subito, proprio come facevano le vecchie osterie dove le persone di passaggio erano sempre benvenute, si potevano rilassare e riuscivano a riprendere le energie grazie a un pasto nutriente e genuino. La casa nella quale si trova il locale risale all’Ottocento e la ristrutturazione recente finalizzata a rendere la disposizione dei tavoli più funzionale non ha snaturato lo stile di una volta. Le mura medievali del Castel Grande fanno da cartolina a questo bellissimo ambiente, dove si può mangiare bene e lasciarsi cullare dall’armonia.

Oggi le redini del CANTININ DAL GATT sono passate a giovani molto determinati e desiderosi di farsi apprezzare da una clientela sempre più ampia. Sono riusciti comunque a confermare la lunga tradizione facendosi conoscere per la bravura e per la capacità di dare una nota di unicità alla trattoria. La sala può accogliere circa 50 persone a sedere, con sistemazioni per godere della massima tranquillità e con l’opportunità di riservare per cene, eventi speciali o pranzi di lavoro. Durante la bella stagione c’è anche un terrazzo per stare piacevolmente all’aria aperta. Completano i servizi dell’osteria gli aperitivi, le proposte destinate alle famiglie e addirittura l’allestimento per i matrimoni.

Nella vecchia sala, che era già predisposta in precedenza, c’è uno spazio che prende proprio il nome di Cantinin, un luogo perfetto per la discrezione per gruppi al massimo di 6 persone. Nel locale ci sono i vetri sul pavimento che consentono di vedere al di sotto, dove si trova la cantina che accoglie gli ospiti che vogliono consumare il pasto con una degustazione di primissimo livello.

La cucina tipica ticinese è l’elemento principale che contraddistingue il CANTININ DAL GATT, con pietanze realizzate seguendo scrupolosamente i dettami della tradizione e abbinamenti inediti che forniscono uno spunto per chi ama sperimentare. Per le persone che invece soffrono di intolleranze specifiche vengono realizzati menù speciali. Nella carta dei vini si possono selezionare bollicine, vini dolci, vini del territorio, vini bianchi  e vini rossi, optando per etichette note oppure vere e proprie rarità.

Si consiglia sempre di prenotare per avere la certezza di avere a disposizione un tavolo per un pranzo o per una cena all’insegna della prelibatezza. Il CANTININ DAL GATT si trova all’indirizzo Vicolo al Sasso n° 4 a Bellinzona ed è aperto con il seguente orario, Martedì – Venerdì: 11:30 – 15:00 e 18:30 – 00:00 (Sabato: 10:00 – 15:00 e 18:30 – 00:00).

La gerente è la Sigr.ra Cristiana Ceppi e il numero di telefono dell’osteria è 091 825 27 71

Per saperne di più è possibile scrivere un messaggio di posta elettronica a info@cantinindalgatt.ch o visionare il sito internet www.cantinindalgatt.ch

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

Una pescheria a Lugano? Pescheria Lugamar – La freschezza della materia prima e la certezza dell’eccellenza

La qualità del pesce fa sempre la differenza nella preparazione delle pietanze. Quando si realizzano le ricette più buone, infatti, non si...

A.A. SPECIAL TRAINING: IL KRAV MAGA DI LUGANO

Sin da bambino Andrea Abbiendi ha iniziato a praticare Karate stile Shotokan, e Krav Maga in provincia di Treviso, dove abitava con...

Blu Wash Service Sagl – la soddisfazione del cliente prima di tutto

In questi anni di pandemia, abbiamo imparato quanto sia importante una corretta pulizia delle superfici e degli oggetti, utilizzando prodotti consoni e...

Frubau – Se volete abbellire la vostra casa, sapete chi chiamare

Comprare un’abitazione e renderla immediatamente la casa dei vostri sogni, è molto dispendioso. Sappiamo benissimo che un progetto del genere richiede tantissimo...

Carrozzeria Marchio Sagl (ex Benzoni) – Dalla perizia, al disbrigo delle pratiche assicurative fino alla riparazione completa

Trovarsi coinvolti in un incidente stradale è una vera e propria seccatura che, oltre alle probabili conseguenze di tipo fisico, ha anche...

Paniflam – Installazione e posa di impianti di riscaldamento e condizionamento

Per lavorare nel settore della termoidraulica occorrono specifiche competenze e non c'è spazio per l'improvvisazione. Al giorno d'oggi i sistemi si sono...

KAUZ FRITZ E FIGLIO SAGL: IL TUO SERVIZIO DI SPAZZACAMINO DI PRIMA SCELTA

L’attività nasce nel lontano 1967 dall’idea imprenditoriale di Paolo Kauz che da tempo si era formato sul campo e desiderava mettersi in...

Spot P/O