FALEGNAMERIA BOSIO: LA PASSIONE PER IL LEGNO DAL 1946

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

Da oltre 60 anni la FALEGNAMERIA BOSIO realizza ogni desiderio in legno con precisione e alta professionalità per la sua affezionata clientela. Infatti, l’azienda fu fondata negli anni ‘40 col nome di Annoni & Bosio, mobili e serramenti, San Vittore, dagli omonimi titolari Camillo Annoni e Giovanni Bosio. Nel 1946, poi, il socio Giovanni sciolse la società, proseguendo il suo percorso in autonomia e, vent’anni più tardi, fece entrare in azienda anche il figlio Luigi, cambiando il nome societario in Bosio G. & Figlio. A seguito del ritiro di Giovanni, la ditta fu assunta da Luigi, che con impegno e passione continuò la tradizione familiare donandole innovazione grazie alla moderna tecnologia. Oggi, l’attività è diretta da Simone, figlio di Luigi, che l’ha trasformata in Società a garanzia limitata, col nome di FALEGNAMERIA BOSIO SAGL.

La passione per il legno, dunque, è una cosa seria in FALEGNAMERIA BOSIO SAGL, dove si ama ripetere che “l’albero è il più grande successo della natura”: il legno, infatti, è l’unica materia prima che si riproduce, resistente e profumata. Simone ricorda con tenerezza i preziosi insegnamenti del padre, che gli ha trasmesso la il rispetto per il legno e la dedizione per questo mestiere. I tipi di legno che vengono trattati presso il centro sono i più vari: l’abete bianco e rosso, l’acero di monte e riccio, la betulla bianca, il ciliegio, il faggio, il frassino, il larice, il melo, il noce, l’ontano, il pino cembro e silvestre, la quercia e il tiglio. Proprio grazie a questa vasta gamma di materie prime, la FALEGNAMERIA BOSIO SAGL propone un numero elevatissimo di prodotti, tra cui porte, di ingresso e interne, finestre, antoni e gelosie in alu, tavoli, sedie e cassapanche, mobili e arredamenti interni, letti, cucine, scale e costruzioni esterne.

Oltre a queste opere, Simone propone degli articoli molto interessanti anche di produzione altrui: infatti, la FALEGNAMERIA BOSIO SAGL è partner Gaulhofer dal 2010. La Gaulhofer è un’azienda austriaca di grande qualità, premiata diverse volte con il premio “RAL Gtezeichen” e “Okoprofit” (premio per l’ambiente) oltre al premio dell’ambiente della Stiria. Così, la falegnameria ha aperto un’esposizione in Viale Moesa 2, ad Arbedo: presso lo show-room è possibile prendere visione dei prodotti della linea Gaulhofer e altri prodotti realizzati internamente. Lo sviluppo dei prodotti Gaulhofer, che vanta quasi 100 anni di storia, si basa su innovazioni lungimiranti e materiale 100% naturale, pertanto, di altissima qualità, riconosciuta e apprezzata a livello mondiale. Tutti gli articoli trattati dalla FALEGNAMERIA BOSIO SAGL, poi, vengono trasportati da un furgone aziendale, dotato di rimorchio, nel quale vengono caricati tramite un funzionale elevatore idraulico.

Tutti questi prodotti vengono realizzati grazie alla maestria di Simone, applicata grazie al supporto di macchinari e attrezzi molto precisi e performanti. Tra questi ultimi si trova la sega circolare, per iniziare a tagliare il legno; la piallatrice combinata filo e spessore, per la prima lavorazione del materiale; la sagomatrice, per eseguire fresature e sagomature; la cavatrice a catena, per realizzare i fori delle serrature di porte e finestre; la sega a nastro, per la lavorazione complessa di pezzi curvati; la levigatrice a nastro, per la levigazione di liste e piccoli pezzi, e la levigatrice a banco, per i pezzi più grandi; lo strettoio idraulico, per l’assemblaggio dei telai e delle ante; la pressa idraulica, di grandi dimensioni, per il placcaggio dell’impiallacciatura; la Flexipress, per la posa della ferramenta e l’assemblaggio degli armadi; la calibratrice, per la levigazione del legno; la troncatrice, per il taglio in lunghezza del legname grezzo e finito. Tutte queste macchine sono allacciate ad un sistema di aspirazione, per raccogliere i trucioli, la segatura e la polvere in due grandi sacchi di plastica. Alcune macchine necessitano di un impianto di aria compressa, fornita da un apposito compressore. Infine, sono presenti gli immancabili armadietti degli attrezzi, per riporre gli utensili indispensabili per ogni artigiano.

Per conoscere meglio la realtà della FALEGNAMERIA BOSIO SAGL, sita a San Vittore, si consiglia di visitare il sito internet dedicato www.bosiosagl.ch. Per prendere contatti con l’azienda, invece, è possibile chiamare al numero di telefono 079 649 57 25 o inviare un’e-mail all’indirizzo simone@bosiosagl.ch.

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

DELO ELETTRICITÀ DE LORENZI: IL VOSTRO CONFORT È IL NOSTRO OBBIETTIVO DA OLTRE 100 ANNI!

L’azienda DELO ELETTRICITÀ DE LORENZI basa tutto il suo impegno professionale da oltre 1 secolo sulla competenza di tutti i suoi membri...

ATELIERB-ARCHITETTI SAGL DI MENDRISIO: IL SUPPORTO A 360 GRADI PER IL TUO PROGETTO

Lo Studio di architettura ATELIERB-ARCHITETTI SAGL di Guglielmo Bianchi, con sede a Mendrisio, si occupa di una vasta gamma di progetti che...

ELVISTOURS VIAGGI DI MURALTO: IL TUO PARTNER PER LE VACANZE

Se sei alla ricerca di una vacanza indimenticabile, non c'è modo migliore di organizzarla che affidarsi a un'agenzia di viaggi esperta e...

Carrozzeria Norancar – L’importanza di un’azienda a conduzione familiare

Quando un’azienda, un progetto imprenditoriale, è gestito da una famiglia, si fa sempre notare alle persone. Vi siete mai chiesti perché? Semplicemente...

IMPRESA GENERALE P. GIANNI: LE RISTRUTTURAZIONI IMMOBILIARI A 360 GRADI

Nel 2019 nasceva IMPRESA GENERALE P. GIANNI, per volontà dell’omonimo titolare e che oggi conta 4 addetti ai lavori. Gianni, infatti, ha...

Il Fiorfiore – La cura del verde affidata a giardinieri esperti

Gli interventi di giardinaggio devono essere effettuati con precisione per ottenere un risultato finale d'eccellenza. Bisogna inoltre conoscere i cicli naturali delle...

Antica Locanda Lessy a Gnosca – Specialità ticinesi in una location davvero affascinante

Le proposte culinarie ticinesi sono davvero ricche, nutrienti e gustose, con piatti della tradizione che affondano le radici in un passato d'eccellenza....

Spot P/O