STUDIO DI ARCHITETTURA CALORI DI SERGIO CALORI: I MIGLIORI PROGETTI ALL’INSEGNA DELL’ESSENZIALITÀ E DELLA SOSTENIBILITÀ

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

Nel vasto panorama dell’architettura svizzera, spicca la figura dello Studio di Architettura Calori, un’entità che ha lasciato un’impronta significativa nel campo dell’edilizia e dell’architettura sostenibile. Fondata da un professionista di grande talento, l’architetto Sergio Calori, la storia di questo studio è una testimonianza di dedizione, passione e impegno verso la creazione di spazi di qualità superiore.

Gli inizi di questa affascinante storia risalgono al 1975, quando l’architetto Calori inizia la sua carriera lavorativa presso lo studio d’architettura Noldi Schreck a Città del Messico. Questo periodo iniziale di apprendimento ha gettato le basi per una carriera eccezionale nel mondo dell’architettura. Infatti, nel 1977, l’architetto Calori viene incaricato di organizzare lo Studio Bianchi-Galfetti-Molina a Bellinzona, dove continua a perfezionare le sue competenze e ad ampliare la sua conoscenza del settore. Questa esperienza ha contribuito a definire la sua visione e il suo stile architettonico distintivo.

Nel 1982, insieme all’architetto Thomas Germann, Calori apre uno studio a Sorengo, un passo audace verso la realizzazione dei suoi sogni professionali. A partire dal 1986, poi, inizia a plasmare il suo percorso come architetto indipendente, concentrando la sua attenzione su progetti residenziali, commerciali e pubblici e nel ’91 si iscrive al Registro Svizzero degli architetti Reg.A (per le qualifiche professionali delle formazioni accademiche SPFZ, SPFL, IAGU, USI). La dedizione e l’attenzione ai dettagli hanno reso lo Studio Calori la scelta preferita per la committenza privata, e la sua influenza si è estesa anche oltre i confini di Lugano.

Ciò che rende lo Studio di Architettura Calori veramente straordinario è l’approccio all’ambiente e alla sostenibilità. Fin dagli esordi, la scelta dei materiali e delle soluzioni progettuali è stata improntata all’ecosostenibilità, riflettendo l’impegno dell’architetto Calori nei confronti della protezione dell’ambiente. Questo intento etico si è tradotto in edifici che non solo soddisfano le esigenze funzionali dei loro utenti, ma che riducono al minimo l’impatto ambientale.

Una delle sfide più significative a cui lo Studio di Architettura Calori ha risposto è stata quella della migrazione dei richiedenti asilo. L’architetto Calori e il suo team ha progettato e realizzato il Centro Ulivo per la Croce Rossa a Cadro ed eseguito studi di fattibilità per altre strutture da destinare a richiedenti asilo su richiesta della CRS e Cantone. La loro attività va oltre la semplice progettazione edilizia; essi si dedicano all’analisi degli immobili esistenti per determinare la loro idoneità ad accogliere asilanti e studiano soluzioni adeguate per soddisfare questa esigenza umanitaria.

Lo Studio Calori ha partecipato a 74 concorsi d’architettura nazionali ed internazionali ottenendo riconoscimenti e premi. In due occasioni ha ottenuto il primo premio, uno per la casa per anziani Al Pagnolo a Sorengo e uno per la sistemazione di Piazza Brocchi e d’intorni a Montagnola, comune di Collina d’Oro. Per conoscere più da vicino lo Studio di Architettura Calori, sito in Via Fusoni 4, a Lugano, è possibile visitare il sito internet www.studiocaloriarchitetti.ch. Al fine di prendere contatti con il team interno, invece, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 922 66 64 o di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@studiocaloriarchitetti.ch

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

GARAGE BERNASCONI SA DI LUGANO: UNA STORIA DI FAMIGLIA DAL 1950

Il GARAGE BERNASCONI SA appartiene ad una lunga tradizione che risale ad oltre 70 anni orsono, quando nonno Antonio ha desiderato...

STAGE12 LUGANO: IL NUOVO MODO DI PENSARE LA MODA

Inaugurato a inizio maggio 2021, lo STAGE12 LUGANO ha avuto un’origine poco fortunata, poiché coincisa col periodo pandemico, ma, presto, ha saputo...

Galli Manuel Lavori Forestali – la scelta perfetta per boschi sicuri e puliti

Una passeggiata nei boschi è un vero toccasana per la mente e per il corpo. Non solo consente di stare all’aperto e...

CENTRO DI DANZA R.A.D. OF LONDON DI MANUELA RIGO: UN VITA… BALLANDO!

A soli 11 anni, Manuela iniziava a danzare ed a 14 anni volava già in Inghilterra per frequentare un corso intensivo nel...

Votta Automazioni – Soluzioni innovative dalla progettazione all’installazione

Le nuove tecnologie permettono di aprire e chiudere a distanza cancelli, porte e barriere. I dispositivi elettronici più performanti vengono abbinati a...

RESIDENZA RIVABELLA: LA SCELTA PERFETTA PER IL BENESSERE DEGLI ANZIANI

Le persone anziane hanno bisogno di sentirsi coccolate, così da poter vivere a lungo e in salute. Perciò, quando si cerca una...

Nampex SA a Lugano-Massagno, prodotti naturali e biologici per il benessere di corpo, mente e spirito

Il raggiungimento di una piena consapevolezza, in qualsiasi epoca storica, ha sempre rappresentato un momento decisivo nella vita di ogni essere umano....

Spot P/O