OSTERIA SASSO CORBARO: IL MENÙ CON VISTA PRESSO L’OMONIMO CASTELLO DI BELLINZONA

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

I lavori di costruzione dell’ultimo Castello di Bellinzona risalgono alle ultime due decadi del 1400, al fine di ottimizzare la difesa contro i Confederati. Così, venne eretta la meravigliosa location che, oggigiorno, accoglie l’omonima OSTERIA SASSO CORBARO, situata sui fianchi della sponda sinistra del fiume Ticino, sulla collina di Bellinzona. Da oltre 20 anni, il Castello è stato iscritto quale patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, ma già a partire dal 1993 la gestione dell’osteria che ospita, è passata nelle sapienti mani dello chef Athos Luzzi ed il suo team.

Il percorso di formazione professionale del titolare ha preso avvio con l’apprendistato presso il prestigioso Ristorante Corona di Bellinzona, per proseguire, poi, con collaborazioni internazionali, fino ad approdare nel ristorante di famiglia, gestito dalla madre. A seguito del suo lungo viaggio alle dipendenze altrui, che hanno arricchito la sua competenza, Athos ha deciso di frequentare la scuola esercenti e ritirare il 9 maggio ’93 l’attività dell’OSTERIA SASSO CORBARO.

Lo storico locale dove è presente l’OSTERIA SASSO CORBARO è organizzato su più livelli: al piano terra sono presenti 2 salette che presentano una dozzina di coperti ciascuna, mentre nell’ampia terrazza esterna, circondata dalle mura medioevali, vi è una corte, che può accogliere fino a 40 coperti: quest’ultimo spazio si presta alla perfezione per aperitivi, banchetti di matrimonio ed eventi di varia natura. Al primo piano, invece, si trova la sala banchetti, che dispone di 50 posti a sedere, e accanto vi è la sala Benedetto Ferrini, entro cui si possono celebrare matrimoni con rito civile, oltre a seminari, workshop e corsi di diverso genere: questo spazio è gestito dal Comune e per accedervi è necessario rivolgersi all’organizzazione turistica di Bellinzona, che collabora con il locale interno.

L’OSTERIA SASSO CORBARO presenta tutto l’anno dei menù stagionali, che variano a seconda del periodo dell’anno in cui ci si trova: in inverno, come oramai da tradizione, viene proposto ogni mercoledì sera il buffet di bollito misto; in estate, come di consueto vengono preparati la zuppa di pesce alla marsigliese e il caciucco di Viareggio; in autunno, poi, non mancano la sella di capriolo e i piatti di selvaggina. Inoltre, il ristornante prevede piatti gourmet, con una proposta composta in 4 antipasti, 4 primi e 4 piatti principali, di carne, pesce o vegani, e 3 dessert, preparati in casa tra torte, gelati e sorbetti.

In più, viene costantemente proposto un interessante carrello di formaggi, fornito di almeno 15 varianti tra i più freschi e i più stagionati, provenienti perlopiù dalla Francia e dal Ticino d’alpeggio. Inoltre, la ricca carta dei vini è composta da oltre 250 etichette, di cui almeno 100 di provenienza ticinese, tra bianchi, rossi, rosé, fermi e frizzanti, oltreché toscani e trentini, Champagne e una vasta scelta di whisky, rum e gin.

La notevole proposta differenziata dell’OSTERIA SASSO CORBARO permette di accogliere una clientela molto variegata, come team aziendali, famiglie, coppie ed amici, potendo godere di momenti unici e magici presso la location suggestiva ed esclusiva del Castello. Dalla sala del primo piano, infatti, è possibile lasciarsi stupire da una vista mozzafiato fino al Monte Rosa e al Lago Maggiore.

Per conoscere più da vicino l’OSTERIA SASSO CORBARO, sita in via Sasso Corbaro a Bellinzona, aperto dal martedì al sabato per pranzi e cene, oltre alla domenica a pranzo, è possibile visitare il sito internet www.osteriasassocorbaro.ch, e le pagine dei social network Facebook e Instagram dedicate al locale. Al fine di prendere contatti con il team interno ed effettuare la propria riservazione, invece, si consiglia di chiamare i numeri di telefono 091 825 5532 e 079 758 1149, ovvero di inviare una e-mail all’indirizzo internet osteriasassocorbaro@gmail.com: lasciatevi stupire dai sapori minuziosamente accostati con sapienza contemporanea, presso una location da sogno di medioevale memoria.

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

Mercolli – Cucine e arredamento su misura, dalla progettazione alla posa a domicilio

Il settore dell'arredamento si è evoluto in modo repentino: oggi le esigenze emergenti impongono nuove risposte dal punto di vista estetico e...

CVG WOLF SAGL: IL SERVIZIO ACCURATO PER I TUOI IMMOBILI

Gianfranco Lupo nell’ottobre 2011 decide di dare vita alla CVG WOLF SAGL, la sua personalissima attività imprenditoriale, nel settore da lui sempre...

AUTOSCUOLA PETRA: DA OLTRE 20 ANNI LA TUA AUTOSCUOLA DI FIDUCIA

La signora Petra, nel 2001, ha deciso di dar vita all’omonima autoscuola, forte della sua precedente esperienza lavorativa quale istruttrice di guida....

ClimaGas Impianti – Dal progetto all’installazione del sistema di riscaldamento o condizionamento

Il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale sono argomenti di grande attualità che interessano i cittadini e le imprese. Le prossime sfide...

Ecomobilità: bici elettriche per andare ovunque!

Qualcuno ha definito la bicicletta “la macchina perfetta”. Effettivamente, dai tempi dei primi disegni di Leonardo da Vinci alle evoluzioni moderne, il...

Garage Mona a Cadenazzo – La riparazione del veicolo non è mai stata così facile, veloce e conveniente

Quando si deve provvedere alla manutenzione dell'automobile o bisogna risolvere un malfunzionamento occorre interfacciarsi con un soggetto con comprovata esperienza e con...

Ferrari segnaletica – Prodotti per la sicurezza e l’edilizia

In tutte le nostre strade ci sono degli elementi di cui non potremmo farne a meno: i segnali stradali. Questi ultimi devono...

Spot P/O