CANTINA IL CAVALIERE: DOVE SI CREA LA TRADIZIONE

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

Le origini del nome della CANTINA IL CAVALIERE sono radicate nel territorio. Infatti dalle pendici del Monte Ceneri, sino alla strada che conduce al vecchio porto di Magadino, si estendeva una delle storiche sedi dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nel Canton Ticino, attualmente frazione del Comune di Gambarogno. Proprio in quest’area, accuratamente bonificata nel tempo, cresce un’agricoltura sana e rigogliosa: così, dai vigneti che producono uve antiche, la CANTINA DIL CAVALIERE omaggia i valori dell’onestà, della dedizione e della pazienza, che hanno caratterizzato le nobili anime di chi le ha occupate.

Infatti, queste terre oggi riservate alla CANTINA IL CAVALIERE sono di proprietà della famiglia Belossi da generazioni: il bisnonno Petro, fondatore dell’azienda agricola ivi situata, diede avvio all’attività nel lontano 1985; successivamente, il nonno Aurelio impiantò il primo vigneto, cominciando una produzione vinicola per la consumazione strettamente familiare; sarà il padre Giorgio ad incrementare la presenza di superficie vignata, aggiungendo nuove preziose piante, fino a trasmettere tutto il sapere di famiglia al figlio Roberto Belossi, che dal 2000 ha rilevato l’azienda, insieme all’adorata moglie Tiziana, dedicandosi all’esclusiva produzione vitivinicola mirata all’enologia.

Così, i coniugi Belossi, hanno incrementato la produzione della CANTINA IL CAVALIERE, grazie all’applicazione di nuove tecniche di vinificazione racchiuse in un progetto che desidera innovare, senza tradire l’ultracentenaria tradizione. Conducendo l’azienda, da sempre animata da passione e impegno, i due gestori hanno aperto ai loro figli la possibilità di entrare nell’impresa, che vanta già nelle sue fila, infatti, il figlio maggiore Loris e attende l’arrivo di Eros, ancora in età scolare, dedicandosi allo studio della viticoltura. Il team interno, inoltre, conta diversi collaboratori, che insieme alla famiglia fondatrice, permettono di mantenere e superare i propri obiettivi, appoggiando tutto il loro lavoro a valori unici e immancabili, quali la selezione del frutto, la dedizione e la cura nell’operatività.

La continua ricerca del miglior prodotto possibile, poi, è punto cruciale del successo della CANTINA IL CAVALIERE, in modo tale che tutto l’iter dalla terra al calice venga realizzato internamente: dal progetto iniziale che vede nascere il frutto nel vigneto, al succo che matura in cantina e diventa concreto all’interno delle pregiate bottiglie. Tutto questo percorso, chiaramente, è un momento di alta sostenibilità: trattare un prodotto naturale così prestigioso significa, innanzitutto, rispetto per l’ambiente. La terra è storia e mira al futuro, pertanto, va trattata con la massima attenzione, al fine di mantenere un equilibrio tra biodiversità e fertilità del suolo. Pertanto, l’impresa punta e investe moltissimo nelle risorse umane, sempre competenti e professionali, e nella accuratezza rivolta al territorio.

Tutto l’amore e l’impegno profusi nella produzione, infatti, si percepiscono nell’ottimale resa finale tutta da gustare. Proprio così prendono vita i migliori vini che la CANTINA IL CAVALIERE propone ai suoi clienti: dal vino classico di uve Merlot, dal sapore deciso come l’ARTÙ, il LANSILÒ e il DELIZIA, ai vini assemblati in cantina, come il GALÀ o il LORERO, ai vini creativi, quali il PRIMO e lo spumante DICIOTTO, alle specialità strutturate come l’AURELIO, il prodotto d’eccellenza con il PRESTIGE, o il nuovo OTTAVO, ai vini cru. Per conoscere più da vicino la CANTINA IL CAVALIERE, sita in via Cantonale 41, a Contone, e aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.00 (con possibilità di variazione negli orari), è possibile visitare il sito internet www.ilcavaliere.ch o l a pagina Facebook e il Canale Youtube dedicati all’azienda. Per prendere contatti con il team interno, infine, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 858 32 67, di compilare il form di contatto presente nel sito internet indicato, oppure di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@ilcavaliere.ch: tutto lo staff sarà lieto di accompagnarvi in un percorso enologico d’eccezione!

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

APE20: CATERING, DIVERTIMENTO E ALTA QUALITÀ

APE20 nasce nel 2013 con l’intenzione di portare una ventata di aria fresca nel mondo degli eventi all’insegna della ristorazione. Così, tramite...

Traslochi Dani & Jonata, una realtà piena di referenze e soddisfazioni

Un servizio professionalmente qualificato, garantito da un team di collaboratori a gestione familiare, personale giovane e dinamico con un’esperienza maturata in questo...

Riattazione dei beni diroccati o abbandonati? RISTRUTTURA SA in Grono, una realtà volta alla valorizzazione delle strutture

Ristrutturazione e riattazione degli immobili rurali, beni diroccati che vogliono rivivere, questa la passione che accomuna lo staff di RISTRUTTURA SA, una...

UL BARBEE MELIDE: IL BARBER SHOP D’ECCELLENZA

La storia di UL BARBEE MELIDE nasce molto lontano, almeno 90 anni orsono, ed è stata segnata dal susseguirsi di gestioni familiari...

FAST FIT DI SIMONE CLERI LA TUA PALESTRA EMS IN TICINO CON SEDI A LUGANO, BELLINZONA, GIUBIASCO, LOCARNO E MENDRISIO – Benessere ed Estetica...

Simone Cleri, originario di Civitavecchia, vicino a Roma, laureato in materia e con una solida esperienza di 14 anni nel settore del...

CHRONOS WINE CELLAR: IL MIGLIOR TEAM DI ESPERTI GLOBALI DEL VINO

L’azienda CHRONOS WINE CELLAR nasce a giugno 2019 dall’idea imprenditoriale di Davide, Andrea e Marco, socie fondatori e membri operativi dell’impresa. Tutti...

SECUSUISSE – Sistemi innovativi per garantire la sicurezza e il controllo degli accessi

La materia della protezione dei beni e delle persone è sempre più al centro dell’attenzione dei privati e delle imprese. Il progresso...

Spot P/O