Associazione Svizzera non fumatori – Senza fumo si vive meglio e più liberi

Le sigarette e la passione per quest’ultime nascono per le ragioni più disparate già dall’adolescenza. Tutte le cause, seppur molte, sono riconducibili a un’unica macro ragione: sentirsi più adulti e forti. Dopodiché ovviamente s’inserisce il vizio e l’assuefazione, ma le cause scatenanti sono da riscontrare in questo desiderio. Sono tantissime le cause che aiutano, che spingono una giovanissima fascia sociale a incominciare a fumare. I film, i videogiochi, i genitori e anche gli amici. Tutti fattori che coinvolgono il ragazzo in un desiderio sfrenato di sentirsi più adulto e simile agli altri. Moltissimi che iniziano a fumare sin dall’adolescenza non smettono più. L’associazione Svizzera non fumatori cerca di aiutare chiunque voglia smettere con questa pessima abitudine, attraverso diverse iniziative.

In questi quarant’anni di attività, quest’associazione ha cercato di far discutere e riflettere sulle pericolosità del fumo che portano tantissimi ragazzi a diventare già malati di diverse patologie, nei primi 30 anni della loro vita. Certo, ci sono le eccezioni, tuttavia i fatti sono ben altri, poiché un fumatore inala delle sostanze nocive che lo porteranno a una debolezza fisica nel tempo. Questo dev’essere chiaro, una persona può fumare e credere di stare bene, ma in realtà se smettesse avrebbe tanta salute in più. Le maggiori sfide dell’Associazione Svizzera non fumatori sono state tre: Togliere il fumo dagli esercizi pubblici del Cantone (primo Cantone in Svizzera). 2. il cambiamento di mentalità della popolazione nei riguardi del fumo. 3. La Votazione federale del 13 marzo 2022 “Sì alla protezione dei giovani dalla pubblicità del tabacco”.

Detto ciò, cambiare un’abitudine o eliminarla completamente, è davvero difficile. Tutti ne sono consapevoli, tuttavia non siamo più negli anni 60 dove il fumo era già visto in modo discutibile, ma non c’erano abbondanti pubblicità o il classico disegno d’avvertimento sul pacchetto di sigarette. Pensate che in Svizzera ogni anno circa 10.000 persone muoiono prematuramente a causa del fumo di tabacco. Il fenomeno, come dicevamo, inizia già dall’adolescenza, perciò sarebbe importante intervenire proprio nelle scuole. All’interno della scuola è importante marcare una presenza significativa, ma anche rispettosa. Molte sono le richieste da parte di docenti di materiale didattico appropriato per l’insegnamento. Recentemente sono giunte anche richieste di sostegno da parte di allievi. ASN, Radix e la Lega polmonare ticinese sono regolarmente sollecitati da istituti scolastici e docenti, per sostenere o realizzare delle attività di prevenzione alle dipendenze, così come per ottenere materiale didattico adeguato per affrontare la questione del consumo di tabacco.

Il programma cantonale dell’Associazione Svizzera non fumatori è davvero un’iniziativa importantissima e potete farne parte anche voi, visitando il sito https://www.nonfumatori.ch/chi-siamo/diventare-membri. Essendo tutti molto preoccupati per la situazione attuale, l’associazione ha già un programma d’azione cantonale che si svolge dal 2021 e terminerà nel 2024, dove sarà sostituito da un altro documento con diversi obiettivi. Le missioni attuali dell’associazione sono:

1 – Attività di informazione, sensibilizzazione e creazione di un catalogo multimediale interattivo per la messa a disposizione del pubblico di informazioni e materiali affidabili e aggiornati.

2 – Controsponsoring, ovvero la collaborazione con le società sportive e culturali che prima usufruivano di sponsor del tabacco.

3 – Protezione dal fumo passivo sul luogo di lavoro: creazione di un sondaggio per i dipendenti e le aziende con l’obiettivo di individuare soluzioni efficaci per la tutela dei lavoratori.

4 – Gli spazi fumatori nei luoghi pubblici all’aperto.

5 – Collaborazione con le scuole con il progetto a livello nazionale www.free.fair.future.ch . Diventate membri anche voi dell’Associazione Svizzera Non Fumatori, è per la salute di tutti. Visita ora www.nonfumatori.ch

Potrebbe interessarti

Partner spot_img

Stanno leggendo ora

RISTORANTE GORDOLESE: DA 70 ANNI UNA STORIA DI QUALITÀ E GUSTO

Aperto nel lontano 1954, il Ristorante Gordolese si erge come una vera istituzione culinaria, testimoniando la ricca storia e le tradizioni della regione della...

Andrea Abbiendi – Dall’antibullismo per i più piccoli alla formazione avanzata di difesa personale

La storia di Andrea Abbiendi nel mondo della difesa personale è iniziata quasi per caso. Era un bambino di 10 anni quando la madre...

Happy Planners a Massagno, gli specialisti delle decorazioni per eventi di ogni tipo

A Massagno, da un paio d’anni, esiste una giovane società che realizza decorazioni, gadget personalizzati e materiale pubblicitario per qualsiasi genere di evento. Un...

ARENA GREEN EDIL DI STABIO: LA SCELTA GIUSTA PER LE TUE ESIGENZE EDILI

ARENA GREEN EDIL SAGL è un'impresa edile ticinese fondata nel 2014, iscritta all'albo delle imprese, specializzata nei lavori di edilizia residenziale privata. Aurelio Arena...

MANUELA RIGO DEL CENTRO DI DANZA R.A.D. OF LONDON DI TAVERNE: “CARE FAMIGLIE, DIFFIDATE DA CHI CONSIDERA LA DANZA COME UNA GARA A PREMI!”

Nel cuore del Ticino, c'è una persona straordinaria che ha dedicato la sua vita a preservare e promuovere l'arte della danza con passione e...

TRASLOCHI LUGANO? E non solo! Baroni Trasporti SA: da più di un secolo sulla strada

Trasportare i mobili e tutto quello che può servire in un trasloco può sembrare un’impresa faticosa e complessa: affidarsi all’esperienza della Baroni Trasporti SA...

OFP COMMERCE SAGL

La società OFP COMMERCE SAGL è stata fondata da Oreste Pozzoli nel 2017, con lo scopo preciso di fornire una serie di prodotti per...

Spot P/O