P-MEC SAGL: L’OFFICINA MECCANICA DI PRECISIONE DA OLTRE 30 ANNI

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

P-MEC SAGL nasce oltre 30 anni orsono, dalla volontà di Eric Robert Warsitz che decide di mettersi in proprio, dopo aver rilevato l’officina del padre. Quest’ultimo, infatti, a lungo si è dedicato alla meccanica, essendo anche stato il primo uomo al mondo a volare con gli aerei a turbina, in qualità di pilota. Così, Robert, dalla lunga tradizione di famiglia, ha appreso tutti i segreti della fabbricazione dei componenti nel settore della meccanica di alta precisione la quale, a partire dallo scorso secolo, è stata tramandata da una generazione all’altra. La storia, infatti, dell’ingegno di famiglia nasce negli anni ’20 dal nonno di Eric Robert, l’ingegnere Robert Warsitz, che fondò lo stabilimento di Berlino. Nel 1942, poi, la sede passò sotto la guida del di lui figlio, Erich Warsitz, ovvero il padre di Eric Robert, che nel 1965, decise di vendere la sua azienda per trasferirsi in Svizzera. Negli anni ’80 Eric Robert, quindi, fondò la sua officina che, nel ’99, a seguito dell’arrivo del socio Luca Ostini, prese il nome di P-MEC SAGL, con sede in Ticino.

Per Eric Robert, quindi, la meccanica è un affare di sangue, una passione intrinseca che lo colpisce già ai tempi del liceo. Così, ha ben presto iniziato a lavorare in diverse officine, fino ad approdare ad un mercato di alta nicchia, ovvero le meccaniche Audemar. Il prestigioso brand di segnatempo, infatti, ha cominciato a commissionare la produzione di alcuni pezzi al giovane Eric Robert che, intanto, acquisiva competenza ed alta professionalità. Con l’arrivo del socio, Luca, e la fondazione della P-MEC SAGL, l’azienda acquisiva la sua prima macchina automatica, che andava a sostituire le precedenti manuali. Pian piano, la ditta cresceva e si aggiungeva ai titolari anche un primo dipendente, fino alla completa formazione dell’odierno team che conta ben 12 membri tra addetti ai lavori e impiegati in amministrazione.

Il core business attuale di P-MEC SAGL è incentrato sulla produzione di pezzi per ditte che costruiscono macchinari. Infatti, una volta che le aziende clienti producono e avanzano i disegni tecnici dei componenti dei macchinari (completi di tolleranze, dimensioni, diametri, del materiale, e di eventuali trattamenti chimici e/o altro), il team interno organizza la produzione per provvedere alla commessa ricevuta. Così, gli operatori di P-MEC SAGL ordinano il materiale necessario per le lavorazioni, decidono se fare da zero il pezzo o lavorarne uno già esistente, tramite delle macchine che asportano materiale a forma di truciolo, andando a modellare il pezzo. In particolare, questi ultimi macchinari possono essere di due tipologie: una fresa, in cui l’utensile ruota, mentre il pezzo sta fermo e viene modellato, risultando prismatico; oppure un tornio, per realizzare pezzi rotondi, grazie al macchinario fermo e al movimento del pezzo tutto intorno.

I materiali che vengono lavorati da P-MEC SAGL sono acciaio, plastica, alluminio e qualsiasi altro materiale ferroso. Pertanto, come è chiaro, il prodotto finito è la risultanza delle lavorazioni aziendali eseguite sulla base delle preziose indicazioni su carta della società cliente. Quest’ultima, poi, il pezzo viene spedito per la consegna finale. La clientela, dunque, come anticipato, consiste in aziende che costruiscono macchinari per imballaggio, di cui P-MEC SAGL fornisce i componenti: tali utenti sono posizionati per la maggiore in Ticino, ma anche a Losanna e nella Svizzera tedesca. Per conoscere al meglio tutti i dettagli sulla realtà aziendale di P-MEC SAGL, sita in Via Cantonale 22, a Barbengo, e aperta dal lunedì al venerdì alle 8.00 alle 18.00, è possibile consultare il sito internet dedicato https://dev.p-mec.ch/index.html. Infine, per prendere contatti con il team aziendale, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 980 92 15, ovvero di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@p-mec.ch.

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

L’ORTOPEDICA DI FULVIO CAZZOLI: AZIENDA LEADER NEI PRESIDI ORTOPEDICI

Il 1° gennaio 1995 nasceva una delle realtà imprenditoriali più dinamiche del ticinese, L’ORTOPEDICA di Fulvio Cazzoli, dall’attività dello studio ortopedico Tamagni,...

SCIARONI CARPENTERIA: IL FASCINO PER IL COMFORT E LA BELLEZZA DEGLI EDIFICI

È innegabile che il legno abbia un fascino che lo rende diverso e unico rispetto a tutti gli altri materiali da costruzione....

MACCHIMPORT SA PRESENTA I FRANTOI SEBA CRUSHERS

MACCHIMPORT SA, azienda d’eccezione nel campo delle macchine edili, è nota per la sua competenza diffusa in tutti i mercati di interesse...

CIRIELLO GIARDINI DI MEZZOVICO: MOLTO PIÙ CHE GIARDINAGGIO!

Realizzare un giardino richiede un tocco di arte, abilità tecniche e una profonda comprensione della natura. Tra le aziende leader nel settore...

ARBOSTORA CHARME HOTEL A MARCOTE: UN SOGGIORNO INCANTEVOLE VISTA LAGO

Situato a Morcote, uno dei borghi più belli della Svizzera, si trova l'Hotel Arbostora, una romantica villa d'epoca del 1907 di fronte...

Carrozzeria Arcobaleno a Cadempino, il punto di riferimento per le riparazioni di auto e moto  

I nuovi gestori della carrozzeria Arcobaleno di Cadempino sono subentrati da poco più di un anno, ma la loro missione è già...

Suisse Contract SA – Lavori edili svolti a regola d’arte!

Ciprian Baraghin è alla guida di questa società dall’anno 2017 e lascia alle spalle i concorrenti, ormai posizionata nel settore, ambita dai...

Spot P/O