TUBIT SAGL: “SE TE GA CIAMAT, ARIVUM TUBIT!”

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

L’azienda TUBÌT SAGL nasce nel gennaio 2013, per volontà imprenditoriale del sig. Mauro Romano, che accanto ai suoi due figli Filippo e Martino, decide di dare avvio alla loro personalissima attività, forti delle pregresse esperienze tramite cui si sono formati nel rispettivo settore di riferimento. Il lavoro interno, poi, è sempre stato coadiuvato dall’acquisto di varie apparecchiature sempre all’avanguardia e al passo coi tempi. La ditta a conduzione familiare spazia in diversi ambiti, ognuno dei quali è gestito da un membro dello staff.

Il settore della deumidificazione, gestito in prima persona da Mauro, di cui è responsabile, si occupa di risanamenti, deumidificazione da allagamenti, sistemazione a seguito di danni da acqua, compreso il ripristino delle infrastrutture lignee, di cui si dirà nello specifico in seguito. La ditta provvede all’esecuzione di pozzi, atti a regolare il livello della falda acquifera che raggiunge i locali a contatto con il terreno, nel caso in cui un’abitazione sia sprovvista di un sistema di prevenzione di questo tipo. Inoltre, l’impresa è depositaria del nuovo sistema brevettato TIV – Tappeto Isolato Ventilato adatto a prevenire i danni provocati da allagamenti e umidità, a isolare termicamente e a proteggere dal gas Radon.

Sempre Mauro, poi, con l’aiuto dei figli, si occupa anche del settore della falegnameria: così, a fronte di un allagamento o di danni provocati dall’acqua, ecco che il responsabile provvede anche alla sistemazione delle strutture in legno che sono state danneggiate. Inoltre, presso la falegnameria, si costruisce tutto quanto su misura, dalle cucine, al mobilio, fino ai serramenti. La volontà della TUBÌT SAGL è di utilizzare solamente il legno massiccio, volendo eliminare il truciolato e i materiali nuovi, puntando alla massima qualità. Quella di Mauro per la falegnameria è una passione coltivata sin da piccolo: il padre, infatti, lo ha introdotto nel mestiere, affiancandolo e formandolo quasi per gioco.

Un altro ambito coperto dalla TUBÌT SAGL è quello della carpenteria, il cui referente è il secondo genito Martino Romano diplomato carpentiere. Il settore si occupa principalmente di tetti in legno su cui esegue riparazioni, sostituzione di Velux, pulizie di grondaie e di interventi in caso di animali che si intrufolano nelle abitazioni attraverso il tetto causando danni. Per ciò che concerne gli interni, invece, la ditta si limita a soppalchi e piccole opere. Inoltre, vengono realizzate delle costruzioni in legno, quali casette da giardino o prefabbricati.

Il primo genito, Filippo Romano, si dedica ad un altro ramo della TUBÌT SAGL: infatti, avendo da poco conseguito il titolo federale di specialista in cura di alberi, qualifica di cui dispongono solamente in 6 in tutto il Ticino, si occupa della cura di grandi alberi, ovvero alberi ad alto fusto. Le attività principali sono le potature, prevalentemente di riduzione della chioma, alleggerimento per evitare rotture o eliminazione dei rami secchi, e gli smontaggi, ovvero la rimozione completa dell’albero, a partire dalla salita con il taglio dei rami, uno alla volta, fino alla cima, oppure tramite delle corde che legano i rami da tagliare per evitare che cadano a terra creando danni. Mentre quando non c’è spazio al suolo si procede con la rimozione utilizzando l’elicottero o autogru. Inoltre, si operano anche dei consolidamenti, ossia nel caso in cui ci sia un difetto strutturale di un albero, ecco che si provvede a metterlo in sicurezza preventiva tramite appositi sistemi, prevenendone la rottura ed evitando che possano cadere. Infine, Filippo realizza anche lavori in altezza con tecniche particolari lavorando su pareti rocciose o sulle facciate degli immobili, quali il lavaggio dei vetri o la sostituzione di lampadine.

A completare questa personalissima attività a conduzione familiare è entrata a far parte anche l’ultima genita, Lucia Romano, come responsabile della parte amministrativa e contabile.

Per scoprire nel dettaglio il mondo dell’azienda TUBÌT SAGL, sita in Capriasca, è possibile visitare il sito internet aziendale www.tubit.ch. Al fine di prendere contatti con lo staff interno, invece, si consiglia di chiamare i numeri specifici per ogni settore: deumidificazione 079 173 69 80; falegnameria e carpenteria 079 506 95 90; cura e taglio alberi 076 224 83 74. In alternativa, si consiglia di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@tubit.ch.

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

Penati Tende a Lugano, tende di qualità e a misura d’uomo per ogni necessità

Da un paio di anni, anche a causa degli effetti della pandemia, le persone hanno iniziato a rivoluzionare massicciamente il loro ambiente...

MHM AUTOMOBILI SA: L’IDEALE PER CHI CERCA LA GIUSTA OCCASIONE!

Il titolare di MHM AUTOMOBILI SA è il signor Franco che, a fine 2005, ha dato origine alla sua personalissima attività, attualmente...

BROKER CAR SAGL: IL GARAGE DI MORBIO INFERIORE PER IL COMMERCIO DI VEICOLI

Alessandro e Piero hanno sempre coltivato la loro passione per i motori, dando avvio alla loro formazione professionale sul campo. Dopo...

STAGE12 LUGANO: IL NUOVO MODO DI PENSARE LA MODA

Inaugurato a inizio maggio 2021, lo STAGE12 LUGANO ha avuto un’origine poco fortunata, poiché coincisa col periodo pandemico, ma, presto, ha saputo...

SKYGREEN: LO SPAZIO VERDE BELLO E FUNZIONALE SENZA MANUTENZIONI

Prendersi cura di un prato è un impegno significativo, che richiede tempo, attrezzature e competenze. Il taglio dell'erba deve essere eseguito con...

SOCIETÀ FIDUCIARIA E CONSULENZA SA: DAL 1962 IL TUO MIGLIOR ALLEATO DEL SETTORE A LUGANO

Società Fiduciaria e Consulenza SA è stata fondata nel 1962 dalla famiglia Perucchi, già titolare dell’omonimo studio legale di Lugano. Nel corso...

NSD NEW STYLE DANCE DI MARTIN WÜTHRICH: LA SCUOLA DI BALLO CHE NASCE DALLA PASSIONE

Martin Wüthrich, già campione del mondo di boogie-woogie, rock&roll e professionista nei balli da sala, ha dato origine alla sua personalissima scuola...

Spot P/O