Antico Restauro a Lugano, storico punto di riferimento per i restauri di mobili d’epoca

100%
GIUDIZIO DELLA REDAZIONE: Ottima affidabilità

Lavorare a stretto contatto con i manufatti del passato, in ogni epoca storica, ha sempre insegnato all’uomo a comprendere la mutevolezza dell’esistenza, permettendogli di prenderne coscienza gradualmente e di accettarla inconsciamente, senza alcuna difficoltà. Questo genere di lavori permette all’uomo anche di conoscere una forma di bellezza estremamente raffinata, non esattamente evidente, percepibile soltanto dopo aver compreso intimamente tutto il grande valore racchiuso nelle mirabili produzioni del passato, e capendo alla perfezione anche il loro ruolo nel momento presente. Chi possiede questa peculiare sensibilità acquisisce naturalmente anche la capacità di stimolarla negli altri, permettendogli di scorgere la bellezza in luoghi inaspettati e di aiutarli a completare il proprio personale percorso di comprensione, dando vita a un’intima comunione tra queste persone e le meraviglie del passato.

Chi ha compreso da tempo questo genere di dinamiche è Alberto Barigazzi, che dal 1980 si occupa di restauri (ma non solo) all’interno del suo studio di Lugano, “Antico Restauro”. Barigazzi ha dedicato tutta la sua vita a questo genere di attività, e ancora oggi continua a portare avanti il suo lavoro con uno zelo e una passione davvero straordinari: dopo una formazione all’interno di una scuola d’arte e le esperienze da decoratore e progettista, ha iniziato a dedicarsi con grande scrupolo ai restauri dei mobili antichi, impegnandosi quotidianamente per innescare nei suoi clienti quel peculiare genere di comprensione che li porta naturalmente ad apprezzare il valore del tempo, l’insondabile preziosità dei manufatti antichi, aprendogli definitivamente gli occhi su un universo di cui non avevano nemmeno intuito l’esistenza.

Antico Restauro si occupa con competenza e professionalità dell’esecuzione di ogni genere di restauro, ma specialmente di quelli più complessi che richiedono grandi abilità tecniche e una profonda conoscenza della materia. Ogni lavoro inizia dalla consapevolezza che ogni singolo pezzo di antiquariato porta con sè la storia, la ricerca e la passione del suo autore, e che per questo merita un assoluto rispetto.

Ama profondamente il suo lavoro, perché non ha alcun limite e gli permette di crescere continuamente. È un genere di lavoro che influisce direttamente anche sul pensiero, sulla sua capacità di adattamento alle esigenze del presente e del futuro, all’evoluzione costante del mercato. Da molti anni, Barigazzi è in grado di offrire a tutti i suoi clienti una consulenza personalizzata e d’alto livello, che comprende sempre anche dei preziosi consigli pratici incentrati sul valore dei mobili antichi e sulla loro capacità di inserirsi con disinvoltura anche nei contesti più moderni, senza alcun genere di difficoltà. Occuparsi di restauro, per lui, significa soprattutto diffondere tra le persone il patrimonio di conoscenze e di abilità tecniche che si cela dietro le antiche creazioni dell’ingegno umano, elargendo preziosi suggerimenti e utili consigli che aprono la mente di ogni cliente.

Barigazzi si occupa anche di perizie assicurative, di stime e successioni ereditarie, ma anche di vendita per conto terzi. Nell’ambito della sua poliedrica attività, tratta anche dipinti e oggetti da collezione di vario genere, e si interessa anche delle produzioni di design comprese tra il XVI e il XX secolo. La passione per il suo lavoro è ben riscontrabile anche nella sua routine giornaliera: ancora oggi, dopo interi decenni di attività, trascorre gran parte del suo tempo a studiare e a informarsi, al fine di acquisire nuove conoscenze per il suo lavoro di ogni giorno. Questa passione, negli scorsi anni, gli ha permesso di curare la vendita di una delle raccolte di utensili più importanti al mondo, la collezione Nessi, formata da un gran numero di strumenti legati al mondo del lavoro prodotti tra il 1500 e il 1800 circa. Se ne parlò in tutto il mondo del collezionismo, dall` Europa all`America, e tutti gli oggetti compresi nella collezione (ben 15.800) andarono cosi ad arricchire musei e collezioni private in ogni angolo del globo.

Alberto Barigazzi si è sempre definito una persona attenta, curiosa, dominata da una grande voglia di rimettersi in gioco. Con il suo carattere deciso e sicuro, Barigazzi ha sempre avuto la capacità di rimanere sospeso tra il passato e il presente, apprezzando il valore del tempo e adattandosi alle sfide più complesse dei tempi moderni.

Oggi, a 68 anni, lavora ancora con una passione travolgente, immergendosi nelle sue attività quotidiane con uno zelo e una scrupolosità davvero sbalorditivi. In questo modo, Barigazzi cerca di soddisfare quella peculiare urgenza interiore che ha avvertito sin dall’infanzia, quando trascorreva le sue ore libere all’interno delle aule di lavoro delle scuole. Per lui, il segreto della sua attività consiste nel cercare sempre di agire in funzione del pensiero, senza limitarsi alla mera esecuzione manuale. In questo modo non si raggiunge soltanto l’eccellenza, ma anche una profonda comprensione del reale che permette al suo possessore di comprendere pienamente ogni forma di bellezza.

Antico Restauro di Alberto Barigazzi si trova a Lugano, in via Dufour 21, ed è facilmente contattabile per via telefonica al numero 079 216 85 83, o anche via email, all’indirizzo barigazzi@bluewin.ch.

Potrebbe interessarti

Partner

Stanno leggendo ora

LA CUCINA DI ELSA: UNA COCCOLA CULINARIA NEL CUORE DI BREGANZONA-BIOGNO

Aperta nel 2010 da Mimmo, La Cucina di Elsa è un piccolo ristorante situato nella località di Breganzona-Biogno, a pochi chilometri da...

CAFIM SA: DA OLTRE 50 ANNI I SERVIZI IMMOBILIARI E D’ARCHITETTURA PER I TUOI IMMOBILI

L’azienda CAFIM SA nasce nel 1968, per volontà imprenditoriale del suo fondatore, il Sig. Enrico Canepa, al fine di offrire i suoi...

TICONTA: LAVORI AMMINISTRATIVI E CONTABILITÀ

Nel mondo esiste un gruppo d’individui che hanno una passione per la contabilità e lavori amministrativi, TICONTA ne fa parte e le...

“Pasta, t’amo!”: UN VIAGGIO SENSORIALE NELLA TRADIZIONE GASTRONOMICA ITALIANA

Nell'incantevole città di Locarno, si cela un tesoro culinario che ha fatto della pasta il proprio vessillo: l'atelier "Pasta, t'amo!, l’amore per...

STUDIO D’ARCHITETTURA PELLEGATTA GIULIO MAGLIASO

Giulio Pellegatta si laurea nel 1983 con una tesi sulla riqualifica del centro storico di Mendrisio con l’architetto Fabio Reinhart.

VISMARA RAFFAELE & FIGLIO SA: IL RICICLAGGIO PROFESSIONALE DA TRE GENERAZIONI

La VISMARA RAFFAELE & FIGLIO SA nasce nel 1985 dalla separazione dell’azienda famigliare gestita all’epoca con il fratello. Da quella data è...

FUMASOLI SA DI CADRO: I MIGLIORI IMPIANTI SANITARI E DI RISCALDAMENTO, ALL’INSEGNA DELLA QUALITÀ

Da oltre 35 anni, la ditta Fumasoli SA si occupa di impiantistica sanitaria e di riscaldamento. Fondata dal padre Fiorello quale ditta...

Spot P/O